Cfeed trasforma i contenuti web
IN UN’APP MOBILE
PER SMARTPHONE E TABLET
Il software Cfeed, utilizzando i data feed di un sito, trasforma i suoi contenuti in un’applicazione nativa per Android e iOS.
Cfeed, con la tecnologia di notifica push, può inviare sugli smartphone notizie, approfondimenti o allarmi, così da consentire ai lettori/utenti di ricevere, in tempo reale, una comunicazione, ovunque si trovino.
Cfeed migliora le performance dei siti in termini di traffico, user experience, fedeltà dei lettori e capacità di aggiornamento real time.
Cfeed è stato ideato per permettere agli editori di quotidiani online, blog, portali verticali di informazione settoriale, ai gestori di Radio e Canali TV, e agli Enti Pubblici/Servizi (Comune, Provincia, Regione, Polizia Municipale, Protezione Civile, …) di creare un’app nativa con un investimento contenuto, senza modificare il proprio sito, utilizzandone i contenuti già presenti.
La tecnologia Cfeed, oltre a veicolare notizie, può essere anche utilizzata da Enti Pubblici/Servizi per comunicare ai cittadini, sfruttando le notifiche push, scadenze, apertura/chiusura di uffici comunali e scuole, tasse, servizi, allerte meteo, viabilità, eventi, spettacoli, sedute consiliari e tanto altro.
Per valutare e soddisfare al meglio le tue esigenze rispetto ad un’applicazione mobile, ti chiediamo di compilare il nostro questionario. Se sei un consulente o un'azienda e vuoi sviluppare il tuo progetto personalizzato di app, contattaci per ricevere una consulenza gratuita di un nostro esperto.





-
FACILE
Il funzionamento dall'app è basato su uno scambio di data Feed tra l'editore e il nostro mobile server, incaricato di trasformare i tuoi contenuti e renderli disponibili sulla tua app
-
COMPLETA
Un’applicazione nativa dalle ottime prestazioni, che potrà supportare notifiche push, widget, resize del testo, lettura off-line e ogni tipo di contenuto multimediale
-
EFFICACE
Con le notifiche push, in tempo reale, delle notizie più importanti e le innovative forme pubblicitarie, vedrai crescere traffico ed entrate